Camille - Prof de fle - français langue étrangère - Vicenza
Camille - Prof de fle - français langue étrangère - Vicenza

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Camille organisera avec soin votre premier cours de FLE - Français langue étrangère.

Camille

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Camille organisera avec soin votre premier cours de FLE - Français langue étrangère.

  • Tarif 19€
  • Réponse 4h
  • Élèves

    Nombre d'élèves que Camille a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

    41

    Nombre d'élèves que Camille a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

Camille - Prof de fle - français langue étrangère - Vicenza
  • 5 (13 évaluations)

19€/h

Voir les professeurs
de fle - français langue étrangère

Ce professeur est malheureusement indisponible

  • FLE - Français langue étrangère
  • Expression orale - français
  • DELF
  • Traduction - français
  • DALF

Je suis française et je vis en Italie depuis 2 ans, j'ai déjà enseigné le français dans un collège de la 6e à la 3e à Parme. Je propose des cours de français pour tous les niveaux et tous les âges

  • FLE - Français langue étrangère
  • Expression orale - français
  • DELF
  • Traduction - français
  • DALF

Lieux du cours

Ambassadrice

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Camille organisera avec soin votre premier cours de FLE - Français langue étrangère.

À propos de Camille

Je m'appelle Camille, j'ai 26 ans et je vis en Italie depuis presque deux ans. Je travaille dans une association et je m'occupe de la réalisation et du développement de projets culturels avec de jeunes volontaires. Je suis en effet passionnée par le milieu culturel, le spectacle vivant, et surtout la danse contemporaine. En France, j'ai obtenu un Master en Arts, spécialisé en Danse.
Début 2020, j'ai eu l'opportunité d'être assistante de langue française dans un collège de Parme. J'ai également traduit plusieurs textes et articles de l'italien vers le français.
Je suis une personne enthousiaste et tolérante. Je suis également patiente et j'aime enseigner aussi bien les langues que la danse.

voir plus

À propos du cours

  • Primaire
  • Collège
  • Seconde
  • +14
  • niveaux :

    Primaire

    Collège

    Seconde

    BTS

    Supérieur

    Formation pour adultes

    A1

    A2

    B1

    B2

    C1

    C2

    Autre formation professionnelle

    Débutant

    Intermédiaire

    Avancé

    Enfants

  • Français

Toutes les langues parlées pour le cours :

Français

Dans un premier temps, nous nous concentrerons sur l'objectif à atteindre en définissant les points à améliorer.

Je m'adapte à la personne et à ses besoins en fonction de l'âge, des difficultés rencontrées ou des points à travailler (écrit, oral , grammaire...).
Les cours s'adressent à tous : enfants, adolescents, adultes en appliquant une méthodologie différente. Avec des enfants et des adolescents, avec qui j'ai donné des cours, nous aborderons des sujets proches de leurs passions.
Les cours avec les adultes seront plutôt axés sur la conversation et sur le développement du langage courant (à évaluer en fonction du niveau de la personne)
Les leçons ont lieu à Vicence ou en ligne.

Je peux également aider à la préparation des certificats de langue française.

voir plus

Tarifs

Tarif

  • 19€

Tarifs packs

  • 5h : 90€
  • 10h : 180€

webcam

  • 19€/h

déplacements

  • + 4€

En savoir plus sur Camille

En savoir plus sur Camille

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Il francese è la mia lingua madre, quindi è sempre stata parte di me. Vivendo in Italia, sento ancora di più il desiderio di mantenerla viva e di trasmetterla, perché è una lingua ricca di storie, aneddoti interessanti e divertenti. In generale, penso che parlare più lingue offra una libertà di pensiero e moltiplichi le possibilità di esplorare e capire meglio il mondo. Per questo sono una grande appassionata di lingue in generale, e credo che ciò derivi dal mio interesse verso persone, culture, lingue e abitudini diverse. Per quanto riguarda la trasmissione e l'insegnamento, sono stata fortunata, perché mia madre era insegnante, e ho avuto il privilegio di incontrare numerosi insegnanti appassionati durante i miei studi (in particolare insegnanti di lingue). Penso che mi abbiano fornito esempi molto ispiranti di come trasmettere conoscenza, in questo caso, le lingue!
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    Penso subito a un personaggio che mi affascina per la sua irreverenza: Molière (commediografo e attore francese). Per me, è un genio capace di essere divertente anche oggi. A volte, durante alcune lezioni specifiche, utilizzo dei suoi pezzi teatrali, che rimangono molto attuali. Molière è noto per la sua satira, che prende di mira il potere e i problemi sociali dell'epoca di Luigi XIV. Era molto amato dal re, ma è comunque riuscito a mantenere una libertà artistica. Ha uno stile ispirato chiaramente dalla commedia dell'arte. È anche un bel esempio della circolazione del sapere e delle culture, perché riesce a unire tradizioni teatrali popolari e intellettuali. Per me rappresenta la rivolta, la satira, la libertà di espressione. Secondo me, la sua comicità non è solo divertente, fa anche riflettere e denuncia le contraddizioni della società. Penso che Molière incarna bene la cultura francese che ha sempre celebrato la libertà di pensiero e la forza della parola.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Ci sono tante parole che adoro in francese, perché il suono mi piace e mi fa ridere: panache, rododendron, coquet, saperlipopette. E poi c'è una tradizione che trovo particolarmente divertente: la galette des rois. È una torta che si prepara per l'Epifania, super buona, con una pasta di mandorle. All'interno si nasconde una fava, e chi la trova nella sua fetta diventa il re o la regina e indossa la corona. Per evitare imbrogli, il più giovane si nasconde sotto il tavolo e deve dire il nome della persona a cui sarà servita la fetta, che viene portata dal più anziano. Di solito, io faccio una galette des rois davvero buona!
    Un'altra tradizione che mi fa ridere è il bal des pompiers. È il 13 luglio, la vigilia della festa nazionale, e i pompieri organizzano grandi balli, una festa popolare che si tiene nelle loro caserme.
    Ultima cosa che mi piace molto è la bise. In Francia ci salutiamo spesso con tanti bisous. Stringersi la mano, invece, è davvero formale, ed è riservato soprattutto al mondo del lavoro o alle relazioni molto ufficiali.
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    Il francese è una lingua parlata in molte parti del mondo, quindi permette di comunicare facilmente con tante persone. La uso tutti i giorni nel mio lavoro di insegnante, e mi è stata utile anche quando lavoravo come mediatrice linguistico-culturale in ospedale, ad esempio. In ambito commerciale, è molto utile anche. Ci sono tanti motivi per imparare una lingua come il francese, ma la cosa certa è che è una lingua parlata da moltissime persone nel mondo.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    Nel francese, la caratteristica più difficile da imparare è sicuramente la pronuncia, soprattutto suoni come eu, an, in, che sono nasali. Inoltre, la differenza tra la scrittura e la pronuncia è un altro aspetto complicato. La pronuncia del francese è anche diversa rispetto ad altre lingue latine. Però, per gli italiani, lo studio del francese non è così difficile. In realtà, molte regole grammaticali sono simili a quelle dell'italiano. Quindi, direi che allenare l'orecchio è davvero utile per abituarsi ai suoni che non esistono in italiano!
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Ho molti allievi di tanti regioni diverse, e alcuni della Campania con cui scopriamo insieme delle corrispondenze tra il napoletano e il francese su alcune parole che non ci aspettiamo. È sempre molto divertente! Ci sono anche tante corrispondenze con altri dialetti che per me sono sconosciuti. Quando parlo con gli allievi, mi capita di scoprire nuove parole che sono uguali o simili a quelle in francese, e a volte hanno però un significato completamente diverso!
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Sono appassionata di spettacoli dal vivo. Mi sono laureata in arte e ho studiato danza per diversi anni. Amo partecipare a manifestazioni culturali e andare a vedere spettacoli e concerti. Inoltre, mi piace molto il giardinaggio: trovo molta soddisfazione nel prendermi cura degli ortaggi e delle piante. Ho viaggiato parecchio e mi piace trascorrere molto tempo in un posto, così da poter creare le mie abitudini, fare nuove amicizie e conoscere meglio la lingua e la cultura locali. La Grecia, per esempio, mi piace tantissimo. Ci ho passato molto tempo e ci tornerei sempre.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Mi adatto alle persone. Mi interessano davvero le persone che seguo in lezione e mi piace ascoltarli. Penso anche che la disponibilità sia un aspetto molto importante. Imparare una lingua, quando si ha poco tempo da incastrare tra tante altre attività, lavori e impegni, può diventare stressante. Per questo cerco di essere il più disponibile possibile, offrendo agli studenti la possibilità di fare lezione quando lo possono. Mi adatto anche agli argomenti che li interessano, cercando di renderli utili per il loro percorso, sempre in base agli obiettivi che si pongono.
    Alla fine di ogni lezione, invio un elenco del vocabolario nuovo che abbiamo visto, il materiale della lezione e qualche approfondimento, con esercizi facoltativi. Ognuno è libero di fare come può, e io sono qui per aiutarli a progredire nel modo più efficace possibile. Infine, anche se può sembrare banale, mi piace davvero questo lavoro: mi piace insegnare, creare percorsi personalizzati per ogni persona e ogni necessità, e vedere gli studenti fare progressi!
--
--

Professeurs de FLE - Français langue étrangère similaires

  • Gwen

    Paris 18e & webcam

    5 (55)
    • 80€/h
    • 1er cours offert
  • Jules

    Montreuil & webcam

    5 (43)
    • 90€/h
    • 1er cours offert
  • Aurélia

    Lyon 7e & webcam

    5 (39)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Julien

    Paris & webcam

    4.9 (32)
    • 60€/h
    • 1er cours offert
  • Audrey

    Paris 19e & webcam

    5 (76)
    • 60€/h
  • Jérémy

    Paris 1er & webcam

    5 (90)
    • 25€/h
    • 1er cours offert
  • Angélique

    Nice & webcam

    5 (62)
    • 27€/h
    • 1er cours offert
  • Thibault

    Paris 4e & webcam

    4.9 (62)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Laurent

    Marseille 1er & webcam

    4.6 (64)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Clément

    Rougiers & webcam

    4.9 (49)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Philippe

    Paris 16e & webcam

    5 (24)
    • 28€/h
    • 1er cours offert
  • Nuri

    Lyon 7e & webcam

    5 (75)
    • 50€/h
  • Veronique

    Paris 15e & webcam

    5 (32)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Cecile

    Pantin & webcam

    5 (18)
    • 13€/h
    • 1er cours offert
  • Catherine

    Paris 13e & webcam

    5 (19)
    • 85€/h
    • 1er cours offert
  • Alice

    Lorient & webcam

    5 (21)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • KOFFI FFELICIEN

    Roissy-en-France & webcam

    4.9 (34)
    • 21€/h
    • 1er cours offert
  • Marie Sophie

    Paris 5e & webcam

    5 (36)
    • 50€/h
  • Sébastien

    Paris 18e & webcam

    5 (28)
    • 27€/h
    • 1er cours offert
  • Céline

    Sceaux & webcam

    5 (18)
    • 55€/h
    • 1er cours offert
  • Voir les professeurs
    de fle - français langue étrangère