Dora - Prof d'italien - Roma
1er cours offert
Dora - Prof d'italien - Roma

Le profil de Dora, son diplôme et ses coordonnées ont été vérifiés par nos experts

Dora

  • Tarif 25€
  • Réponse 1h
  • Élèves

    Nombre d'élèves que Dora a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

    6

    Nombre d'élèves que Dora a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

Dora - Prof d'italien - Roma
  • 5 (8 évaluations)

25€/h

1er cours offert

Contacter

1er cours offert

1er cours offert

  • Italien
  • Expression orale - italien
  • Compréhension orale - italien
  • Compréhension écrite - italien
  • Expression écrite - italien

Traductrice professionnelle, avec 33 ans d'expérience. Je propose des cours d'italien individuels personnalisés et flexibles pour les étrangers !

  • Italien
  • Expression orale - italien
  • Compréhension orale - italien
  • Compréhension écrite - italien
  • Expression écrite - italien

Lieux du cours

Super professeur

Dora fait partie des meilleurs professeurs d'Italien. Qualité du profil, excellence du diplôme, organisation rapide du premier cours, ses élèves l’adorent.

À propos de Dora

Professeur d'italien pour étrangers. Quel que soit votre objectif d'apprentissage de l'italien : examens scolaires, entretiens d'embauche, déménagement en Italie ou simple désir d'approfondir vos connaissances de la langue de la "Dolce Vita", je vous aiderai à l'atteindre vite et sans trop d'effort.

voir plus

À propos du cours

  • Seconde
  • BTS
  • Supérieur
  • +12
  • niveaux :

    Seconde

    BTS

    Supérieur

    Formation pour adultes

    B1

    B2

    C1

    C2

    Autre formation professionnelle

    Intermédiaire

    Avancé

    A1

    A2

    Débutant

    Collège

  • French

Toutes les langues parlées pour le cours :

French

Au cas par cas, nous analyserons les objectifs d'apprentissage et structurerons ensemble les rencontres pour obtenir le meilleur résultat possible dans le temps à notre disposition. Les jours et les heures des réunions peuvent être fixés ensemble de manière flexible. La leçon unique dure 60 minutes.

voir plus

Tarifs

Tarif

  • 25€

Tarifs packs

  • 5h : 120€
  • 10h : 230€

webcam

  • 25€/h

cours offert

Dora offre son premier cours, il vous permettra de pratiquer votre première leçon et d'adapter vos besoins à vos prochains cours

  • 30mn

Précisions

20.- EUR/heure

Si le cours est annulé moins de 3 heures avant son début, le paiement de la totalité de l'heure non prise sera dû.

En savoir plus sur Dora

En savoir plus sur Dora

  • Cosa ti ha fatto appassionare a questa lingua? Origini familiari, interesse personale, un insegnante ispirante o magari un grande amore?

    Sono madrelingua italiana e linguista di professione. La mia passione per le lingue è nata fin da piccolissima. Crescendo, sentivo i miei genitori parlare in italiano con me e molti altri, ma con i miei nonni si esprimevano in due dialetti diversi: mia madre in siciliano e mio padre in pugliese. Questa ricchezza linguistica familiare mi ha sempre affascinata e mi ha fatto capire quanto le lingue possano raccontare storie, tradizioni e legami profondi e diversi. È stato un amore naturale, nato dall'ascolto e dal desiderio di esplorare sempre più mondi attraverso le parole.
  • Quale personaggio, storico o inventato, secondo te rappresenta in pieno la cultura legata a questa lingua?

    È davvero difficile individuare un solo personaggio che rappresenti pienamente la cultura italiana, perché è ricchissima e incredibilmente varia. Lo spirito italiano incarna sicuramente creatività, stile, amore per il buon cibo e una passione per le chiacchiere all'aria aperta. Potrei immaginare qualcuno che unisce l'ingegno di Leonardo da Vinci, lo stile di Valentino, la grazia di Sophia Loren, l'energia delle piazze italiane e la convivialità di una cena condivisa sotto le stelle. Un mix di genialità, bellezza e quel calore unico che ci contraddistingue.
  • C'è una parola, un'espressione, una tradizione o un'abitudine culturale che ti diverte o ti fa ridere?

    Quello che mi diverte di questa cultura è la naturale capacità di trovare il lato comico o umoristico in ogni situazione. A Roma, in particolare, questa qualità si esprime in modo straordinario: la gente riesce a fare battute talmente spontanee e immediate che ogni volta che ne sento una scoppio a ridere. Mi sorprende sempre come riescano a elaborarle in decimi di secondo, con un'arguzia e un tempismo che sono assolutamente unici e inimitabili. È un talento che rende ogni giornata un po' più leggera!
  • Perché per te è importante parlare questa lingua?

    L'italiano è per me la lingua legata alle emozioni della mia infanzia e adolescenza. È la lingua del tempo libero e delle vacanze, delle battute che fanno ridere di cuore e dell'amore che scalda l'anima. Parlarla significa mantenere vivo quel legame profondo con i momenti più belli e autentici della mia vita, con le radici che mi definiscono e con tutto ciò che mi fa sentire a casa.
  • Qual è, secondo te, la caratteristica più ostica che si incontra nell'apprendimento di questa lingua?

    La grammatica italiana può essere una vera sfida, con tutte le sue regole ed eccezioni, le concordanze di genere e numero e i famosi tempi verbali come il congiuntivo, che mettono a dura prova perfino i madrelingua. Ma è proprio questa complessità che rende l'italiano una lingua così espressiva e affascinante. Un altro tratto unico della nostra cultura che rende ogni conversazione ancora più viva e colorata è il linguaggio dei gesti! Imparare a capirlo permette di comunicare anche senza parole: con un gesto della mano, un'espressione del viso o un movimento del corpo, gli italiani possono trasmettere emozioni, intenzioni o addirittura intere frasi.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Un luglio di molti anni fa mi trovavo a Parigi, impegnata in un corso di specializzazione in traduzione letteraria alla Sorbona. Ricordo ancora un episodio inaspettato: la mia compagna di banco venne pubblicamente ripresa dal professore per aver osato pronunciare pésca (il verbo pescare) come pèsca (il frutto del pesco). Aveva lasciato la vocale troppo aperta, e per il professor Mallarmé questo errore era semplicemente inaccettabile, tanto da trasformarlo in un vero e proprio "dramma". Dopo esserci riprese dallo choc iniziale, passammo giorni a ridere di quella "finezza" linguistica, più che altro per esorcizzare l'umiliazione e cercare di spostare la colpa sul professore, che ai nostri occhi appariva fin troppo pedante. Oggi, però, mi ritrovo a dare ragione a quel professore. Ironia della sorte, sono diventata anche io una linguista e un'attenta custode degli accenti corretti. Solo ora capisco il senso di quei dieci minuti di rimprovero per un piccolo, ma significativo, errore nella pronuncia..
  • Aiutaci a conoscerti meglio: parlaci delle tue passioni, dei tuoi viaggi, dei tuoi hobby!

    Viaggiare è una delle mie grandi passioni: adoro scoprire nuove culture, modi di pensare diversi e stili di vita inaspettati. Mi affascina l'idea di conoscere tutte le lingue del mondo, ma finora ne ho imparate solo 5 ed ho visto solo una piccola percentuale di ciò che il pianeta ha da offrire. Quando viaggio mi piace immergermi nei dettagli, soffermarmi e osservare con calma e parlare con chi vive in quei luoghi anziché correre da un luogo all'altro.

    Oltre ai viaggi, sono anche un'insegnante di yoga kundalini, una disciplina che amo per il suo potere di trasformare corpo, mente e spirito. Ma quello che più mi stimola è la mia curiosità che mi porta a coltivare una passione inesauribile per il sapere: adoro esplorare, apprendere e crescere ogni giorno. Per me, ogni esperienza è un'opportunità per ampliare i miei orizzonti e vedere il mondo da una prospettiva sempre nuova.
  • Cosa ti rende un vero Superprof, oltre alla capacità di parlare ed esprimerti in più lingue?

    Oltre alla capacità di parlare ed esprimermi in più lingue, ciò che mi rende un vero Superprof è la passione che provo per la mia lingua madre, la diffusione della cultura italiana e l'ampliamento delle conoscenze dei miei studenti. Provo una grande soddisfazione nel vedere i miei studenti crescere e arrivare a padroneggiare la mia lingua. Con calma, perseveranza, leggerezze e divertimento dono sempre il meglio di me per accompagnare nuove menti in questo percorso di apprendimento dell'italiano.
--
--

Professeurs d'Italien similaires

  • Giacomo

    Paris 11e & webcam

    5 (73)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Gaetano

    Bordeaux & webcam

    5 (41)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Vera

    Carpentras & webcam

    4.9 (36)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Jérémy

    Paris 1er & webcam

    5 (70)
    • 25€/h
    • 1er cours offert
  • Jessica

    Kilstett & webcam

    5 (66)
    • 23€/h
    • 1er cours offert
  • Alice

    Paris 19e & webcam

    5 (88)
    • 60€/h
    • 1er cours offert
  • Isabella

    Paris 18e & webcam

    5 (25)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Ruben

    Paris 13e & webcam

    5 (33)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Anna

    Paris 13e & webcam

    4.9 (21)
    • 45€/h
    • 1er cours offert
  • Teresa

    Paris 15e & webcam

    5 (46)
    • 35€/h
    • 1er cours offert
  • Martina

    Paris 20e & webcam

    4.9 (21)
    • 60€/h
  • Valentina

    Saint-Denis & webcam

    5 (19)
    • 35€/h
  • Chiara

    Paris 10e & webcam

    5 (24)
    • 25€/h
  • Simone

    Paris 1er & webcam

    5 (36)
    • 55€/h
    • 1er cours offert
  • Francesca

    Paris 8e & webcam

    5 (30)
    • 35€/h
  • Sonia

    Paris 4e & webcam

    5 (14)
    • 16€/h
    • 1er cours offert
  • Ciro

    Paris 11e & webcam

    5 (19)
    • 25€/h
    • 1er cours offert
  • Bettina

    Versailles & webcam

    5 (16)
    • 28€/h
    • 1er cours offert
  • Erika

    Paris 11e & webcam

    5 (13)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Luigi

    Tours & webcam

    4.9 (31)
    • 20€/h
    • 1er cours offert
  • Voir les professeurs
    d'italien