Alessia - Prof de grammaire - Boves
Alessia - Prof de grammaire - Boves

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Alessia organisera avec soin votre premier cours de Grammaire.

Alessia

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Alessia organisera avec soin votre premier cours de Grammaire.

  • Tarif 25€
  • Réponse 24h
  • Élèves

    Nombre d'élèves que Alessia a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

    50+

    Nombre d'élèves que Alessia a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

Alessia - Prof de grammaire - Boves
  • 5 (24 évaluations)

25€/h

Contacter
  • Grammaire
  • Littérature
  • Lettres classiques
  • Latin
  • Grec ancien

Le Master Philologie, Lettres et Histoire de l'Antiquité propose des répétitions de grec et de latin (traduction, grammaire et littérature), ainsi que d'italien, d'histoire et de géographie

  • Grammaire
  • Littérature
  • Lettres classiques
  • Latin
  • Grec ancien

Lieux du cours

Ambassadrice

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Alessia organisera avec soin votre premier cours de Grammaire.

À propos d'Alessia

Après le bac+3 de Lettres Classiques, j'ai poursuivi la voie des antiquités, obtenant avec 110/110 cum laude le master de Philologie, Littérature et Histoire de l'Antiquité. Depuis des années je fais des répétitions individuelles avec des collégiens et lycéens, ainsi que de l'aide aux devoirs pour les plus petits. J'ai également eu l'expérience des cours collectifs lorsque, participant à la "Semaine de récupération" organisée par le Liceo Alfieri de Turin, j'ai couvert le rôle de tuteur pour la traduction du latin et du grec.

voir plus

À propos du cours

  • Primaire
  • Collège
  • Seconde
  • +3
  • niveaux :

    Primaire

    Collège

    Seconde

    Formation pour adultes

    Supérieur

    BTS

  • French

Toutes les langues parlées pour le cours :

French

Mes cours s'adressent à tous ceux qui ont des difficultés ou souhaitent approfondir leurs compétences en traduction. L'aspect sur lequel je porte le plus d'attention est la grammaire, dont je crois que la bonne connaissance est la base pour pouvoir exceller en traduction.
Ma méthode implique la lecture dans la langue originale, l'analyse morphologique et syntaxique pour déconstruire le texte en éléments reconnaissables, la traduction littérale et le rendu italien correct et cohérent ultérieur. Lors du travail de traduction de phrases/versions, j'aborde les différents sujets grammaticaux rencontrés pour clarifier d'éventuels doutes et aider l'élève dans sa mémorisation.
En ce qui concerne l'étude de la littérature et des sciences humaines en général, ma méthode implique l'organisation de cours thématiques qui envisagent différentes approches (textes, schémas, images et contenus multimédias) pour rendre l'apprentissage le plus interactif et engageant possible et surtout pour faciliter la mémorisation des arguments.

voir plus

Tarifs

Tarif

  • 25€

Tarifs packs

  • 5h : 110€
  • 10h : 220€

webcam

  • 25€/h

En savoir plus sur Alessia

En savoir plus sur Alessia

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La passione per le materie umanistiche mi contraddistingue da sempre. Ma se c'è un sogno che custodisco sin da piccola è proprio quello di diventare insegnante: con penne e quaderni, già alle elementari, uno dei miei più grandi divertimenti (e voi direte, mamma mia!) era di fingermi maestra: così, con grande passione, mi atteggiavo da insegnante e, all'improvviso, tutti i miei compagni diventavano gli studenti a cui assegnare compiti e verifiche.

    Questo sogno un giorno è diventato realtà, infatti oggi posso davvero e finalmente chiamarmi insegnante. Nel frattempo, però, ho fatto sempre molta pratica sia per cimentarmi nel lavoro che sarei andata a fare sia perché le lezioni a tu per tu mi permettevano già di assaporare quella soddisfazione che porta l'insegnamento: l'interesse negli occhi dello studente, la sua curiosità, ma soprattutto il successo nel risolvere dubbi e aiutare concretamente uno studente a superare gli scogli che ne ostacolano il percorso.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Tra le materie che insegno, ho una predilezione particolare per il greco perché mi ha catturato, forse proprio per la sua diversità e complessità, sin dai primi anni di liceo. In generale, comunque, amo trattare gli aspetti più tecnici e ostici (ma anche i più utili), in primis dunque la grammatica, sia in latino sia in greco sia infine in italiano. Essendo una persona piuttosto schematica, preferisco questi aspetti alla spiegazione della pura e più interpretabile letteratura.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il mio modello di insegnante è arrivato relativamente tardi, quando già frequentavo l'Università. Ciononostante, questa professoressa (insegnava proprio storia della lingua greca) mi ha colpito fin da subito sia per il modo didattico e scolastico con cui insegnava, pur essendo in contesto universitario, sia per il fatto che questo suo modo di calcare e ricalcare i concetti rifletteva proprio il mio ideale di insegnamento. Trovata in lei l'applicazione concreta di questa intelligente strategia, l'unica che può davvero lasciare il segno in chi ascolta, ho capito come avrei voluto fare una volta arrivata al suo posto. Ogni giorno che mi ritrovo a insegnare greco non posso fare a meno di pensarla e ringraziarla per tutto ciò che di prezioso lei ha insegnato a me.
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Non penso ci sia la ricetta perfetta per essere un buon insegnante. Non ho neanche tutti questi anni alle spalle di esperienza per poterla svelare. Tuttavia, a mio modesto parere, gli ingredienti giusti credo siano pochi: empatia, chiarezza, pazienza e tanta passione per ciò che si intende insegnare.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Ci sono stati tanti momenti divertenti durante la mia esperienza di lavoro, finora. Uno in particolare però non lo posso scordare. Ero ancora all'università, ma mi era stato proposto di svolgere il ruolo di tutor per la traduzione di latino e greco nel corso della settimana del recupero di un liceo torinese. Ero piuttosto preoccupata, perché sarebbe finalmente arrivata la mia prima volta dietro a una cattedra. Gli organizzatori mi avevano però rassicurato dicendo che avrei potuto scegliere se occuparmi di ginnasio o liceo e se di ragazzi sufficienti, insufficienti o gravemente insufficienti. Peccato che per qualche ragione, le mie preferenze non siano state affatto considerate! Sta di fatto che mi sono ritrovata all'improvviso dietro alla cattedra con ventun sguardi incuriositi su di me - peccato che dovessero essere cinque o al massimo sei: l'inizio di un incubo! XD

    Con tutta la buona volontà, distribuisco a tutti il foglio della versione che avevo cercato per loro e do le informazioni su come avrebbero dovuto lavorare. Se non fosse che, da una parte, mi ritrovo tre donzelle che, ringraziatomi per il foglio, iniziano a masticare un chewing-gum all'unisono, guardandomi divertite; dall'altra, invece, il mio foglio non ha neanche raggiunto il banco perché sta già volando come un aeroplano per lasciare spazio al molto più interessante Instagram. Giuro che ho passato quei primi dieci minuti a ripetermi nella mente: "ho sbagliato tutto nella mia vita… ho sbagliato tutto nella mia vita…".

    Alla fine, però, la cosa davvero divertente sapete qual è?! Che solo quel giorno ho veramente capito il motivo per cui sono nata per questo lavoro: mi sono sempre piaciute le sfide, perché non deludono mai sia che le si vinca sia che le si provi soltanto ad affrontare. Insegnare è la mia Sfida: seppur tosta, mi regala infatti enormi soddisfazioni perché anche un solo sguardo appagato, tra tutti gli studenti che ho e avrò, mi ripaga di tutti gli sforzi fatti.
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola?

    Voglio essere sincera. Non ho mai avuto grossi problemi a scuola e, anzi, avevo una media davvero alta. Ci tengo però a sottolineare come quei risultati io li abbia ottenuti non per qualche dono o propensione naturale verso le materie, ma per il tanto impegno che ho sempre dedicato allo studio. Per questo, sono fermamente convinta che nessuno scoglio (greco e latino in primis), sia davvero insuperabile se ci si rimbocca le maniche e si studia con voglia!
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Non posso dire di non avere una vita intensa. Oltre ad essere insegnante, ho infatti moltissime passioni che mi colorano la vita.
    La prima di queste è senza dubbio cantare: sono apprendista cantante ormai dal 2016 e quando posso, se la mia gola messa sempre a dura prova lo consente, mi diletto tra un palco e l'altro a cantare i miei pezzi preferiti.
    Secondo, ma non per importanza, è il mio amore per i viaggi: come avrete potuto notare dal mio curriculum, ho vissuto quasi un anno tra Irlanda e Inghilterra e non perdo mai la voglia di scoprire nuovi posti e nuove persone.

    Infine, sono una persona molto sportiva e in generale super versatile: passo dall'arrampicata al nuoto, dallo sci alla pallavolo. Insomma, mi piace molto sperimentare!
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Sono una Superprof perché insegno col cuore!
--
--

Professeurs de Grammaire similaires

  • Julia

    Nice & webcam

    5 (53)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Julien

    Paris & webcam

    4.9 (61)
    • 60€/h
    • 1er cours offert
  • Xavier

    Paris 5e & webcam

    5 (25)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Pauline

    Quimper & webcam

    4.9 (34)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Clara

    Paris 13e & webcam

    5 (44)
    • 50€/h
  • Valentine

    Sèvres & webcam

    5 (42)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Marie-France

    Nice & webcam

    5 (31)
    • 23€/h
    • 1er cours offert
  • Benoit

    Paris 5e & webcam

    5 (56)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Adrien

    Paris 6e & webcam

    4.8 (20)
    • 35€/h
  • Laura

    Paris 14e & webcam

    5 (63)
    • 65€/h
  • Joelle

    Paris 14e & webcam

    5 (47)
    • 50€/h
  • Philippe

    Paris 16e & webcam

    5 (20)
    • 28€/h
    • 1er cours offert
  • SOUFIANE

    Paris 15e & webcam

    5 (35)
    • 25€/h
  • Catherine

    Paris 13e & webcam

    5 (19)
    • 85€/h
    • 1er cours offert
  • Diego

    Montrouge & webcam

    5 (80)
    • 35€/h
  • Sonia

    Paris 20e & webcam

    4.8 (23)
    • 39€/h
  • Jérôme

    Paris 7e & webcam

    5 (84)
    • 120€/h
    • 1er cours offert
  • Laura

    Paris 18e & webcam

    5 (13)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Marguerite

    Paris 6e & webcam

    5 (28)
    • 50€/h
    • 1er cours offert
  • Morgane

    Paris 6e & webcam

    5 (12)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Voir les professeurs
    de grammaire