Laura - Prof d'aide aux devoirs - Milano
1er cours offert
Laura - Prof d'aide aux devoirs - Milano

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Laura organisera avec soin votre premier cours d'Aide aux devoirs.

Laura

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Laura organisera avec soin votre premier cours d'Aide aux devoirs.

  • Tarif 25€
  • Réponse 2h
  • Élèves

    Nombre d'élèves que Laura a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

    50+

    Nombre d'élèves que Laura a accompagné depuis son arrivée sur Superprof

Laura - Prof d'aide aux devoirs - Milano
  • 5 (20 évaluations)

25€/h

1er cours offert

Contacter

1er cours offert

1er cours offert

  • Aide aux devoirs
  • Soutien scolaire
  • Méthodologie
  • Sortie d'école & Baby-sitting

Tuteur DSA/BES, diplômé (lien d'inscription ci-dessous). J'aide les élèves en difficulté, DSA ou bilingues à trouver une méthode d'étude autonome. Italien L2 le matin pour adultes, soutien scolaire l'

  • Aide aux devoirs
  • Soutien scolaire
  • Méthodologie
  • Sortie d'école & Baby-sitting

Lieux du cours

Ambassadrice

C’est le nec plus ultra des professeurs. Qualité du profil, excellence du diplôme, réponse garantie. Laura organisera avec soin votre premier cours d'Aide aux devoirs.

À propos de Laura

J'ai travaillé pendant des années dans des entreprises multinationales et vécu à l'étranger. Je connais bien l'anglais et le français. Mon intérêt pour le DSA est né il y a environ 10 ans, lorsque ma fille aînée a été signalée à l'école comme ayant potentiellement un DSA. À partir de ce moment, j'ai beaucoup étudié pour soutenir ma fille, en l'accompagnant avec une méthodologie stratégique qui lui permettrait de se sentir à l'aise à l'école, d'obtenir des résultats avec le moins de charge cognitive et la plus grande satisfaction possible. J'ai appliqué les mêmes connaissances à ma deuxième fille et j'ai donc décidé de m'inscrire à l'université pour certifier ce qui est devenu pour moi une passion au fil du temps.
Mes filles ont également fréquenté des écoles anglo-saxonnes et sont bilingues italien-anglais, je suis donc en mesure de préparer les enfants à passer les examens d'État de l'école italienne (aptitude ou achèvement des cycles d'enseignement primaire et secondaire).

voir plus

À propos du cours

  • Primaire
  • Collège
  • Seconde
  • +3
  • niveaux :

    Primaire

    Collège

    Seconde

    Formation pour adultes

    Supérieur

    BTS

  • Français

Toutes les langues parlées pour le cours :

Français

En pratique, les enfants seront accompagnés dans la réalisation de leurs tâches, à l'aide d'outils compensatoires, tant numériques (logiciels dédiés) que papiers (cartes, schémas, règles).
L'objectif principal du parcours est d'atteindre l'autonomie grâce à une plus grande conscience de ses propres forces et à l'utilisation de stratégies fonctionnelles.
Adultes: une fois les objectifs fixés, les cours d'italien L2 seront dynamiques en alternerant des moments de conversation, de grammaire et d'utilisation du vocabulaire afin de rendre les leçons captivantes et intéressantes.

voir plus

Tarifs

Tarif

  • 25€

Tarifs packs

  • 5h : 125€
  • 10h : 250€

webcam

  • 25€/h

déplacements

  • + 5€

cours offert

Laura offre son premier cours, il vous permettra de pratiquer votre première leçon et d'adapter vos besoins à vos prochains cours

  • 1h

Précisions

(information cachée) Sezione Lombardia

En savoir plus sur Laura

En savoir plus sur Laura

  • Da dove nasce la tua passione per la materia che insegni e per le lezioni private?

    La mia passione per l'insegnamento del metodo di studio è nata una decina di anni fa, quando mi sono accorta che le mie due figlie avevano dei problemi di apprendimento. La maggiore ha un DSA (discalculia) e la più piccola ha una dislessia borderline, per cui per loro le tecniche "tradizionali" di studio non hanno mai portato a grandi risultati duraturi. È stato questo il "motore" motivazionale che mi ha spronato ad approfondire come migliorare l'apprendimento attraverso un metodo di studio strategico e trasversale a tutte le materie scolastiche.
  • Quali sono le tematiche che preferisci trattare con gli allievi? E quali sono quelle che ti piacciono meno?

    Gli alunni che hanno problemi con lo studio, soprattutto se hanno un DSA, di solito sono molto provati dalla fatica dei pomeriggi passati sui libri e dalla frustrazione a causa degli scarsi risultati a scuola. A nessuno piace parlare dei propri difetti e dei propri insuccessi, quindi evito di entrare troppo nel dettaglio delle loro debacle.
    Soprattutto all'inizio, preferisco invece trattare tematiche motivanti, ad esempio focalizzo molto sulle loro doti positive e sui loro interessi, su ciò che gli riesce bene e inizio a lavorare su quello. Spesso, adottando piccoli cambiamenti, lo studente riesce con poco sforzo ad ottenere i primi risultati positivi. Sperimentare il successo, sentirsi capace, è il primo stimolo per un approccio positivo allo studio, è la scintilla che mette in moto un circolo virtuoso che porta ad un cambiamento motivazionale.
  • Quali sono i tuoi modelli o punti di riferimento? C'è stato un insegnante o un'opera in particolare che ti hanno segnato e ispirato?

    Il vero cambio di prospettiva l'ho fatto frequentando all'Università il corso per diventare Tecnico dell'Apprendimento DSA e altri BES. Oltre alle nozioni, i docenti hanno saputo trasmettere il grande senso di responsabilità che una figura come quella del Tecnico ha nei confronti dei propri allievi. Durante il percorso di studio, ho approfondito molto la tematica delle funzioni esecutive perché queste sono coinvolte direttamente nei processi dell'apprendimento. Ho inoltre apprezzato molto i seguenti testi:
    Cornodi, Meneghetto, Moè, Zamperlin "Processi cognitivi, motivazione e apprendimento"
    Fogarolo, Guastavigna "Insegnare e imparare con le mappe"
    A cura di Cornoldi "I disturbi dell'apprendimento"
  • Quali sono, secondo te, le qualità necessarie per essere un buon insegnante o un esperto nel tuo dominio?

    Secondo il mio punto di vista, le qualità di un buon Tecnico dell'Apprendimento sono due: l'empatia con l'allievo e la capacità di capire quali strategie applicare nel metodo di studio in base al suo stile cognitivo di apprendimento.
    Il metodo di studio è strategia ma non ne esiste una universale adattabile a chiunque. È altrettanto vero che ogni persona è unica. Quindi, chi insegna deve essere in grado di proporre espedienti, scorciatoie, tattiche che vadano ad alleviare il carico cognitivo e favorire l'apprendimento di quel particolare studente.
  • Raccontaci un aneddoto divertente o particolare relativo alla tua formazione o ad una esperienza di lezione!

    Quando devo insegnare a memorizzare regole grammaticali o parole della lingua inglese, spesso faccio ricorso alla musica. Tra i tanti gruppi e cantanti stranieri preferiti dallo studente, di solito riusciamo a recuperare una canzone a lui conosciuta che contiene quella regola/parola. Ecco, per favorire l'apprendimento, si può anche cantare, perchè no? Il problema nasce quando, per fare da "apripista", a cantare devo essere io. Vi assicuro che pur di non sentire le mie performance canore, imparano tutto in due minuti!
  • Rassicuraci, anche tu, come tutti noi, hai riscontrato qualche difficoltà a scuola.. ?

    Certo! Anche io ho faticato durante il periodo scolastico, poi fortunatamente, crescendo, sono riuscita a compensare le mie difficoltà e a conseguire la laurea in sociologia. La fortuna dei ragazzi di oggi è che c'è più consapevolezza di questi problemi, più attenzione da parte dei genitori rispetto ai bisogni educativi dei propri figli e più strumenti per compensare le difficoltà. Quindi, niente panico, una soluzione si trova sempre, basta avere costanza e pazienza.
  • Quali sono le tue passioni, oltre alla materia che insegni?

    Mi piace tantissimo cucinare (e mangiare). Adoro viaggiare e vedere posti nuovi.
  • Cosa ti rende un grande Superprof (oltre al fatto di aver risposto a questa intervista :-P)?

    Il fatto di non dover focalizzare su una materia in particolare mi ha reso molto versatile. Insegnare in piccoli gruppi di 2/3 persone mi stimola a non abbassare mai la guardia durante le lezioni, con me non ci si annoia mai!
    Sono una motivatrice: nel mio doposcuola la priorità non è finire i compiti ma imparare a diventare indipendenti nello studio, sviluppare strategie che possono servire a scuola, nel lavoro e nella vita. I ragazzi possono godere di un ambiente non giudicante, dove possono esprimere al meglio le loro capacità e dove possono confrontarsi, sbagliare, misurare i propri risultati e i progressi.
    Il mio è un ruolo di "facilitatore", cioè di mediatore tra i bisogni dello studente, della famiglia e della scuola.
    Sono una risorsa che, se necessario, orienta i genitori nella comprensione delle difficoltà dell'apprendimento, con l'obiettivo di favorire la condivisione, le aspettative e le modalità di intervento e che al contempo metta in luce le potenzialità del ragazzo.
    Insomma, sono una grande Superprof!
--
--

Professeurs d'Aide aux devoirs similaires

  • Abdel

    Paris 2e & webcam

    4.9 (182)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Pierre-Thomas

    Paris 4e & webcam

    5 (58)
    • 80€/h
    • 1er cours offert
  • Chrys

    Paris 16e & webcam

    5 (153)
    • 78€/h
    • 1er cours offert
  • Aymeric

    Paris 17e & webcam

    5 (98)
    • 70€/h
    • 1er cours offert
  • Mittelette

    Paris 16e & webcam

    5 (47)
    • 100€/h
    • 1er cours offert
  • Greg

    Paris 8e & webcam

    5 (214)
    • 120€/h
    • 1er cours offert
  • Sébastien

    Paris 16e & webcam

    5 (34)
    • 40€/h
    • 1er cours offert
  • Audrey

    Paris 19e & webcam

    5 (75)
    • 50€/h
  • Fanny

    Paris 16e & webcam

    5 (77)
    • 75€/h
  • Angelina

    Paris & webcam

    5 (42)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Thierry

    Levallois-Perret & webcam

    4.9 (45)
    • 36€/h
    • 1er cours offert
  • Taina

    Alfortville & webcam

    5 (16)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Raphaël

    Paris 1er & webcam

    5 (18)
    • 35€/h
  • KOFFI FFELICIEN

    Roissy-en-France & webcam

    4.9 (37)
    • 22€/h
    • 1er cours offert
  • Sophie

    Orléans & webcam

    5 (48)
    • 25€/h
    • 1er cours offert
  • Céline

    Sceaux & webcam

    5 (26)
    • 63€/h
  • Ilyas

    Bègles & webcam

    5 (31)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Martin

    Lyon 6e & webcam

    5 (13)
    • 59€/h
    • 1er cours offert
  • Olivier

    Rouen

    5 (178)
    • 30€/h
    • 1er cours offert
  • Ramzi

    Paris 20e & webcam

    4.9 (18)
    • 12€/h
    • 1er cours offert
  • Voir les professeurs
    d'aide aux devoirs